Latiano: via i graffiti dalla stazione ferroviaria. È proprio vero, “allu squagghiari ti la nevi parunu li stronzuri”
«C’è da dire invece che grazie all'accordo tra l’Amministrazione e Rfi per la gestione dell’immobile della stazione, si sta intervenendo per riqualificare e rendere fruibili luoghi e strutture. Si procederà alla creazione della “Casa della musica” con una sala prove che ospiterà i gruppi musicali locali. La stazione diventerà punto di riferimento per tanti giovani. L’esterno è stato già ripulito e si sta procedendo alla realizzazione del giardino». Era la fine dell’agosto 2011 (parliamo di due anni fa!) quando, con queste parole, il Sindaco Antonio De Giorgi, dopo le performance graffitiste sulle facciate della stazione organizzate assieme alle ferrovie e all’associazione Civico 73, faceva sapere quale sarebbe stato il futuro (assai prossimo)dello storico luogo ferroviario. Sulla vicenda ebbi modo di scrivere, tentando un pronostico e parafrasando la saggezza degli antichi che « li chiacchiri nno ni enchiunu panza ». A due anni di distanza i fatti succedutisi intorno alla sta...